Il progetto Tannins.org si arricchisce di una collaborazione prestigiosa: quella con Marc-André Selosse, uno dei massimi specialisti sul tannino. Noto biologo e micologo, ha all’attivo diverse collaborazioni con importanti università in Francia, Polonia, Brasile e Cina. Insegna al Museo Nazionale di Storia Naturale di Parigi, è membro della Società Botanica di Francia e dell’Accademia dell’Agricoltura di Francia. Nel 2017 è stato nominato cavaliere dell’Ordre du Mérite Agricole, a cui ha fatto seguito, nel 2022, la nomina a “Ufficiale” dello stesso ordine. Ha pubblicato oltre 190 articoli scientifici; tra le riviste che hanno ospitato i suoi lavori, ricordiamo le autorevoli Nature e Science.
Parallelamente all’attività accademica e alla ricerca scientifica, svolge una fervida attività di divulgazione per diffondere ad un pubblico più vasto le scoperte effettuate in tanti anni di studi su questi aspetti della Natura, forse poco conosciuti, ma incredibilmente affascinanti. Nel 2019 ha pubblicato il libro I gusti e i colori del mondo, interamente dedicato ai tannini.
Il prof. Selosse ha accettato di tenere per Tannins.org una rubrica chiamata “Cronache dei tannini”: un appuntamento periodico in cui affronterà temi legati al tannino da un punto di vista scientifico, ma sempre con il linguaggio familiare che ha contribuito a farlo conoscere ed amare dal grande pubblico.
Per saperne di più su Selosse, potete consultare la sua scheda su Wikipedia ed ascoltare il suo intervento a TEdx Talks:
Les secrets des tannins du vin | Marc-André Selosse | TEDxTours
Continuate a seguirci per non perdere le prossime news sul tannino!
Recent Comments