Con l’arrivo nelle Americhe, gli Europei scoprirono l’esistenza di nuove specie vegetali; alcune si rivelarono particolarmente adatte all’estrazione di tannino.

Si tratta di due piante sudamericane: il Quebracho, diffuso negli attuali territori dell’Argentina e del Paraguay, e la Tara, endemica del Perù.

Una ventata di novità per un settore profondamente legato a tradizioni artigiane che si tramandano di generazione in generazione.