I dettagli dell’esperimento In Vitro

In questa pagina troverai le schede dettagliate che riassumono i risultati ottenuti durante l’esperimento condotto dal Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università degli Studi di Milano.

Lo scopo dell’esperimento era determinare se i tannini presenti nella pelle conciata al vegetale avessero o meno la capacità di contrastare l’attività batterica.

L’esperimento è stato condotto in vitro e ha coinvolto campioni di pelle conciata al vegetale con diversi tipi di tannini (Castagno, di Quebracho e di Tara), campioni di pelle conciata al cromo e un campione di materiale sintetico.

I risultati hanno sancito che il tannino contenuto nella pelle conciata al vegetale può contrastare l’attività dei batteri.

La ricerca si è svolta interamente in laboratorio
e ha coinvolto 6 materiali differenti

3 campioni di pelle conciata al vegetale con diverse tipologie di tannino (Castagno, Quebracho, Tara).

1 campione di pelle conciata al cromo.

1 campione di pelle conciata al cromo e riconciata al vegetale.

1 campione di fodera sintetica.

2 specie di batteri:

Escherichia coli

Gram negativo

 

Staphylococcus aureus

Gram positivo

I risultati dell’esperimento

Concia vegetale con tannino

Riduzione dei batteri al Tempo Zero

Gram +

%

Gram –

%

Riduzione dei batteri dopo 6 ore

Gram +

%

Gram –

%

Concia al cromo

Riduzione dei batteri al Tempo Zero

Gram +

%

Gram –

%

Riduzione dei batteri dopo 6 ore

Gram +

%

Gram –

%

Concia al cromo, riconcia vegetale

Riduzione dei batteri al Tempo Zero

Gram +

%

Gram –

%

Riduzione dei batteri dopo 6 ore

Gram +

%

Gram –

%

Materiale sintetico

Riduzione dei batteri al Tempo Zero

Gram +

%

Gram –

%

Riduzione dei batteri dopo 6 ore

Gram +

%

Gram –

%

Pelle conciata al vegetale: traspirante e confortevole 

Grazie alle proprietà confermate dall’esperimento appena presentato, il tannino trova applicazioni concrete nel nostro quotidiano. Pensiamo all’interno delle scarpe: il tannino conferisce alla pelle conciata al vegetale proprietà traspiranti, creando così un ambiente sfavorevole alla proliferazione batterica e contrastando la formazione dei cattivi odori delle scarpe.