Il Settecento vede nascere un nuovo metodo di studio della natura, basato su un approccio sistematico. È l’epoca delle Enciclopedie, di un nuovo rapporto tra l’Uomo e la Natura. Lo studio delle Scienze, e in particolare della Chimica, compie un considerevole balzo in...
La concia vegetale in vasca è un processo artigianale che richiede da 4 a 6 settimane. Un’attesa che mal si conciliava con le nuove esigenze produttive. Si iniziò ad avvertire la necessità di un’innovazione in grado di garantire un prodotto di qualità in tempi più...
Il tannino ha avuto un ruolo di primo piano anche durante le due Guerre: il cuoio e la pelle erano infatti largamente utilizzati da tutti gli eserciti. Gli stivali dei soldati erano realizzati in pelle, le suole in cuoio; finimenti in pelle erano utilizzati per il...
Dopo la fine della II Guerra Mondiale si assiste a una progressiva industrializzazione del settore conciario, che richiedeva tempi produttivi sempre più veloci, e a una più vasta diffusione del bottale nelle concerie. Per far fronte a questa necessità, venne...
Recent Comments