La conceria Lo Stivale di Santa Croce sull’Arno, nel Distretto del Cuoio toscano, racchiude la testimonianza di un importante pezzo di Storia nazionale. A narrarcela è Emilio Martelli, 82 anni di cui ben 71 trascorsi tra vasche di concia e bottali. “Sono entrato in...
Antonia Nicoletti non è solo la fondatrice di AEN69 – Creazioni Artigianali in pelle, ma anche una stilista, impegnata nella ricerca continua di “un’eleganza sobria, da indossare tutti i giorni e in ogni circostanza”, come si legge sul suo sito web. La sua passione è...
Può una tradizione secolare rinnovarsi nel segno dell’ecosostenibilità? Secondo Giuseppe Volpi, titolare della Conceria Volpi, la risposta è un netto “sì”. Soprattutto se si parte da premesse che hanno già in sé il seme dell’ecologia. Come la concia al vegetale con...
Una storia artigiana che lega ben quattro generazioni: Tre Cime Shoes è più di un brand, è un pezzo di storia del distretto calzaturiero veneto. È qui che inizia l’avventura della famiglia Zorzi, grazie al bisnonno, che sottocasa creava zoccoli, la tipica scarpa della...
L’Italia è un paese ricco di cultura e tradizioni artigiane tramandate da padre a figlio, che hanno saputo resistere al passare dei secoli. Un patrimonio che ha tutt’ora un enorme potenziale, anche economico, e che continua a distinguerci nel mondo per le sue unicità,...
El Mato non è solo una bottega artigiana che produce borse in pelle conciata al vegetale: è il simbolo di un sodalizio tra professione e vita. Il nome deriva infatti dalle iniziali delle parole “Marta” e “Tommaso”, ma in dialetto significa anche “matto” perché la loro...
Recent Comments