La natura ci offre risorse meravigliose, ma l’albero di Quebracho colorado è forse una delle più interessanti, proprio per la sua unicità. Il suo nome scientifico è Schinopsis Lorentzii ed è un albero sempreverde che cresce spontaneamente nel Chaco, una regione che si...
Il tannino, fin dalla preistoria, ha avuto un ruolo cruciale nella creazione dei colori, come prima forma di comunicazione visiva. Per andare alle origini dell’impiego dei pigmenti colorati, bisogna fare un salto indietro a circa 70.000 anni fa, quando l’uomo di...
Sottolineiamo molto spesso quanto la pelle conciata al vegetale con tannino sia la scelta da preferire rispetto ai materiali sintetici ed alle conce a base di minerali. Questo tipo di pelle ha un’eleganza e caratteristiche di bellezza, profumo e sensazione al tatto...
“L’esplorazione sensoriale e naturalistica di una famiglia di molecole spesso trascurate: i tannini, onnipresenti nei colori, nei gusti, negli odori e negli oggetti del nostro quotidiano.” Questa frase, riportata nella quarta di copertina, descrive molto bene il...
Si sta diffondendo una nuova mentalità degli acquisti. La nuova tendenza può essere riassunta nella frase “meno e meglio”: le persone riscoprono il piacere di acquistare beni di qualità, in grado di durare e mantenere un valore nel tempo. Un cambiamento che trova...
Parlare di moda sostenibile significa fare riferimento sia all’aspetto ecologico sia a quello sociale: dalla gestione responsabile delle materie prime all’equità nel trattamento dei lavoratori e al rispetto nei confronti dei consumatori. L’industria della moda è tra...
Recent Comments