Vera pelle, pelle ottenuta da bucce di frutta e verdura, ecopelle, similpelle, pelle composta da fibre vegetali e chi più ne ha più ne metta: a volte distinguere la pelle dalle alternative sintetiche è davvero difficile. Grazie a processi produttivi sempre più...
Diventare cintura nera del “fai da te” è diventato ormai un gioco (o quasi) da ragazzi: in rete si trovano tutorial e informazioni di ogni genere. Tra ricette, decorazioni per la casa, e video su costruire una piscina in giardino, si possono trovare anche istruzioni...
I manoscritti medievali sono realizzati con un inchiostro blu-nero a cui i tannini non sono estranei: dal Medioevo al XIX secolo, i nostri inchiostri erano preparati con il tannino! Iniziamo ricordando la storia d’amore che unisce i tannini ai metalli: i...
Il progetto Tannins.org si arricchisce di una collaborazione prestigiosa: quella con Marc-André Selosse, uno dei massimi specialisti sul tannino. Noto biologo e micologo, ha all’attivo diverse collaborazioni con importanti università in Francia, Polonia, Brasile e...
È finalmente disponibile anche in lingua italiana il libro “I gusti e i colori del mondo” di Marc-André Sélosse! Definirlo un semplice libro di divulgazione scientifica è realmente riduttivo: il saggio di Sélosse sa appassionare il lettore con una notevole forza...
Recent Comments